Non sai che tailleur scegliere in base al fisico o quale si adatti meglio alla tua silouette? Sappiamo che è fondamentale conoscere il proprio corpo per poter valorizzare i punti di forza. Ecco qui alcuni tips per aiutarti a scegliere il tailler adatto a te.
Fisico a pera:
se il tuo fisico è a pera, ovvero i tuoi fianchi sono piiù larghi delle spalle sarebbe meglio scegliere giacche strutturate o con spalline leggere che ti permetteranno di bilanciare la parte alta. I pantaloni a gamba dritta ed ampi aiutano a slanciare. Evita giacche troppo corte, meglio quelle che coprono i fianchi.
Fisico a mela:
se il tuo fisico è a mela, con spalle e fianchi con la stessa larghezza e un punto vita poco accennato, scegli giacche dritte, che non stringano in vita. Non scegliere giacche doppiopetto e opta per una giacca con chiusura a V, che allungano la figura. I pantaloni meglio se dritti, skinny o slim fit perchè aiutano a creare equilibrio.
Fisico a clessidra:
scegli un tailleur che segua le forme ma senza stringere troppo. Opta per giacche sfiancate o con cintura che valorizzano la vita e mantengono l’equilibrio delle proporzioni. Pantaloni a sigaretta e a vita alta sono ideali.
Fisico a rettangolo:
se il tuo fisico è a rettangolo, scegli tailleur che creino curve armoniose, opta per giacche con cintura, tagli sagomati. Opta per pantaloni a vita alta o gonne svasate per dare movimento alla tua silhouette.
Fisico a triangolo inverso:
se hai le spalle più larghe dei fianchi scegli giacche dal taglio semplice, senza spalline marcate. Opta per pantaloni palazzo, larghi o gonne ampie che aiutano a dare volume alla parte bassa, in questo modo creerai equilibrio.
Scegliere la taglia giusta e la vestibilità ideale di un tailleur donna è fondamentale per poter valorizzare i punti giusti. Misura il busto, la vita, i fianchi, le maniche e le gambe poi confrontali con la guida alle taglie presente nella pagina prodotto. Se sei tra due taglie, valuta il tipo di vestibilità. Ecco i punti chiave da considerare per trovare la vestibilità perfetta:
Spalle della giacca: devono allinearsi perfettamente alla tua figura. Se sono troppo grandi o troppo piccole finiscono per creare un effetto spiacevole e limiteranno i tuoi movimenti
Chiusura della giacca: l'ideale è che si avviti leggermente in vita se il modello è slim-fit, o cada dritta se è un taglio oversize. Ma attenzione a non creare l'effetto sacco.
Lunghezza maniche: idealmente dovrebbero coprire il polso e lasciare intravedere circa un centimetro della camicia.
Vestibilità dei pantaloni: non devono stringere toppo in vita, ma essere fluidi, senza comprimere toroppo sulle cosce. Se scegli pantaloni a sigaretta o dritti, l'orlo deve toccare la parte superiore della scarpa. Se i pantaloni sono palazzo, l'orlo dovrebbe coprire quasi tutta la scarpa.
Vestibilità della gonna: deve adattarsi a vita e fianchi, senza stringere eccessivamente. In quanto alla lunghezza, scegli quella chd più ti piace e che ti permetti libertà di movimento.
La scelta dei tessuti risulta essere fondamentale sia per la stagione sia per il tipo di occasione. Il tessuto infatti determinerà il tipo di eleganza, l'uso e la vestibilità.
Autunno/Inverno:
Tessuti come lana, panno, o misti lana e cachemire sono ideali per proteggersi dalle basse temperature. Perfetti per l’ufficio o eventi serali. Abbina il tailleur a una bella maglia elegante e comoda, scegli degli stivali dal tacco basso o mocassini e il gioco è fatto. Per occasioni più eleganti, invece, un'ottima scelta è il velluto, capace di dare quel tocco raffinato e sofisticato. Completa il tuo look con una borsa pochette donna e scarpe raffinate capaci di valorizzare il tuo outfit, dai un'occhiata alle decolleté donna.
Primavera/Estate:
I tessuti leggeri e traspiranti come lino, cotone, viscosa o frescolana sono ideali per le giornate calde e per le occasioni più informali anche se spesso tendono a stropicciarsi. Se abbini il tuo tailleur a un paio di sandali con tacco basso e una borsa bauletto che troverai nella collezione borse grandi di Camomilla Italia otterrai un outfit impeccabile e fresco, sempre di tendenza.
Tessuti, invece, come la seta e il raso sono perfetti per cerimonie o eventi formali serali. La loro leggerezza e morbidezza aggiungono un tocco di eleganza ineguagliabile.
Tutti sappiamo che l'accessorio giusto è in grado di creare l'outfit perfetto, trasformando e adattando il tailleur ad ogni occasione. Tutto dipende dal tipo di tocco che si vuole dare:
Cintura: sofisticata ed elegante diventa un eccezionale accessorio quando si vuole dare luce e risaltare la silouette della giacca.
Foulard: dona quel tocco di glamour, perfetto sia per le occasioni formali ed eleganti.
Scarpe: che si tratti di sandali eleganti con tacco o mocassini casual, la scarpa definisce il tono del tailleur, dona stile e stilizza la figura.
Borsa: aiuta a complementare e a defire il tuo outfit . Per eventi formali o serali, una clutch è l'ideale. Per l'ufficio, scegli una tote bag capiente e strutturata.
Sí, assolutamente, in questo modo potrai creare outfit unici e versatili, adatti a molteplici occasioni. Da look formali a casual-chic. Gioca con i colori neutri come il nero, blu o beige. Hai un pantalone nero? Completalo con un gilet grigio. Stai attenta solo a non combinare tessuti molto diversi tra loro. Sperimenta con diversi stili, crea un look smart-casual abbinando la giacca di un tailleur elegante con jeans o pantaloni più casual.
La decisione su cosa mettere sotto un tailleur donna dipende sicuramente dall'occasione. Vuoi creare un look informale e casual? Punta su T-shirt, top semplici e monocolore che meglio si adattano allo stile. Se invece vuoi creare uno stile elegante e raffinato per una cerimonia o un evento di un certo livello opta per camicie o bluse eleganti che donano quella morbidezza ed eleganza. Scegli colori neutri come il bianco, nero, beige e dettagli che impreziosiscano il capo come il pizzo.
La chiave è bilanciare l'eleganza con elementi più informali e casual. Opta per tessuti morbidi, dai colori pastello e dal taglio rilassato. Prediligi pantaloni ampi, dritti e giacche oversize, abbina una t-shirt o maglia semplice, Per quanto riguarda le scarpe, queste definiranno il tono del tuo outfit. Le sneakers saranno perfette per rendere informale il tuo look e al tempo stesso dotarlo di carattere. In alternativa puoi abbinare i mocassini o gli stivali. E in quanto ad accessori, scegli borse grandi tipo totebag, cinture in grado di esaltare il tuo punto vita e foulard colorati.
Scegli tessuti eleganti e lussuosi come il velluto, la seta, il raso. Prediligi colori sofisticati come il nero, il verde smeraldo, l'avorio, il blu notte. Opta per tailleur donna che abbiano un taglio morbido ed elegante, una vestibilità impeccabile. Indubbiamente abbina delle scarpe eleganti con tacco alto che aiutino a sfilare la silouette. Per ultimo, gioca con gli accessori, senza esagerare, questi ti aiuteranno a dare luce e carattere al tuo outfit.
Anche la scelta del colore è fondamentale, perchè sará in grado di trasformare il vostro look:
- Colori classici e neutri (nero, grigio, blu notte): Ideali per contesti lavorativi, eventi formali o serate in cui desideri trasmettere serietà ed eleganza.
- Toni pastello (rosa cipria, celeste, verde): questi colori donano freschezza, perfetti per un look leggero. Sono ideali per eventi diurni e la stagione primaverile o estiva.
- Colori accesi(rosso, verde smeraldo, blu elettrico, etc..): Sono perfetti per eventi speciali, occasioni in cui vuoi esprimere la tua creatività.
Anche la scelta della scarpa dipende dall'occasione e dallo stile che si vuole creare:
- Décolleté: ideali per un look elegante e professionale.
- Mocassini: perfette per un tocco più maschile e moderno, senza rinunciare all’eleganza.
- Stivali: indicati per l’autunno-inverno, soprattutto con pantaloni a sigaretta o gonne midi.
- Sandali: adatti a tailleur estivi o per eventi serali.
- Sneakers: per un look casual-chic.